top of page
Cerca

Manteniamo il controllo! piccoli consigli per vivere e condividere al meglio la casa (e non solo...)

  • Immagine del redattore: Ilaria Cacopardo
    Ilaria Cacopardo
  • 23 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 25 mar 2020



In questi giorni cosi’ difficili, e’ possibile che i nostri bambini si mostrino più nervosi e irritabili. Come fare per aiutare i nostri bambini?( e a sopravvivere!!!)

La parola chiave e’ PREVEDIBILITA'.

Per un bambino infatti orientarsi nel tempo e’ fondamentale per non sentirsi in balia degli eventi, ma questa capacita’ matura tardivamente. Per potersi orientare, i bambini hanno bisogno di punti di riferimento. rendere il tempo prevedibile significa fornire ai bambini i punti di riferimento di cui hanno bisogno, con un immediato effetto rassicurante. I bimbi in eta’ scolare poi, hanno bisogno di una attenta programmazione del loro tempo, per evitare che il tempo del gioco, se mal gestito, saturi anche il tempo dello studio.

Come fare?

RENDETE IL TEMPO STRUTTURATO E PREVEDIBILE: create con i vostri bambini dei piccoli planning giornalieri o delle semplici agende visive. Prendete del cartoncino, disegnate una freccia e dividetela in riquadri. Inserite in ciascun riquadro le immagini dei momenti chiave della loro giornata. Potete scaricare semplici immagini dal web o crearle con i bambini. Non dimenticate di inserire dei riferimenti temporali chiari. Per i bambini piu’ grandi sara’ sufficiente un riferimento orario, per i piu’ piccini, il suono di una campanella o di una sveglia.



CONDIVIDETE POCHE E CHIARE REGOLE i bambini si sa hanno bisogno di poche e semplici norme che li aiutino a gestire il loro comportamentoo.Create con loro un cartellone delle regole e mettetelo in un luogo ben visibile. Per rendere il gioco piu’ motivante, stabilite con il bambino un sistema dii premio. Per ogni regola rispettata assegnate un punto. I punti guadagnati saranno poi usati per ottenere i premi concordati. Per creare un cartellone efficace, seguite questi semplici suggerimenti:

1- scrivete le regole in modo affermativo, in modo da suggerire il comportamento corretto. Scriveremo ad esempio "Sul divano si sta seduti" piuttosto che "non si salta sul divano".

2-accompagnate la regola con un'immagine: in modo da rendere la fruizione del cartellone immediata e veloce, soprattutto per i bimbi che non sanno ancora leggere. ad esempio, aggiungeremo l'immagine di un bimbo seduto composto sul divano.

3- scegliete obiettivi raggiungibili, per i quali i bimbi possano sperimentare il successo. questo è estremamente motivante e incoraggerà voi e loro a fare sempre meglio.



SCEGLIETE ATTIVITA' A TAVOLINO CON INIZIO E FINE BEN RICONOSCIBILI: i bambini amano condividere i loro giochi in famiglia, ma mettersi d'accordo può diventare davvero difficile. i giochi da tavola, se ben scelti in base ad età ed interessi, con il loro sistema di regole stabilito in funzione di un obiettivo, possono essere la soluzione. inoltre, stimolano le capacità del bambino di mantenere l'attenzione, evitando il passaggio caotico da un gioco all'altro. un'altra alternativa è quella legata alle piccole attività creative che prevedono passaggi organizzati. Ne troverete di molti tipi curiosando nel web ( e nel nostro sito).

quando proponete attività di movimento, fate in modo che siano finalizzati ad uno scopo e regolamentati, in modo da evitare la sovraeccitazione e la perdita di controllo.




INSEGNATE IL VALORE DELL'ATTESA: saper aspettare e saper rimandare la gratificazione immediata di un desiderio è una capacità fondamentale, che consente ai bambini di pianificare il loro comportamento a lungo termine e in modo strategico (oltre che salvaguardare le vostre telefonate in smartworking: chissà perchè mentre siamo al telefono con il capo i nostri figli hanno sempre un bisogno urgentissimo). Preferite la preparazione di cibi a lievitazione lenta, o attività come il "gioco del marshmallow". Mettete un marshmallow al centro del tavolo. il bambino che riuscirà a resistere restando a tavola fino allo scadere di alcuni minuti stabiliti, ne vincerà due. chi non resisterà, avrà comunque avuto un piccolo dolcetto!



SIATE UN BUON ESEMPIO: in questi giorni, non solo i bambini, ma anche noi adulti siamo messi a dura prova. mostrarsi tranquilli evitando gli eccessi, mantenere un tono di voce pacato, essere coerenti con i propri sentimenti è fondamentale affinchè i bimbi facciano altrettanto. Esprimete e date un nome alle vostre e alle loro emozioni. Accogliere i loro piccoli momenti di intemperanza con frasi come "capisco che ti senta un po' arrabbiato, cerchiamo una soluzione insieme" li farà sentire compresi e meno soli.



QUANDO NON NE POTETE PIU', SCRIVETE QUALCOSA QUI!!! :D






 
 
 

Comentarios


+39 3498850781

  • generic-social-link
  • twitter
  • linkedin
  • generic-social-link
  • instagram

©2020 di Li.Be.Ri.da.... Creato con Wix.com

bottom of page